FAD
1 Strategie di orientamento
ORIENTAMENTO E COUNSELING
- 1. Introduzione
- 2. Counseling: cos’ è?
- 3. Counseling o psicoterapia?
- 4. Il counseling di orientamento
- 5. Career counseling
ORIENTAMENTO E SCUOLA
- 1. Introduzione
- 2. L’orientamento come processo formativo
- 3. Orientamento e disagio scolastico
- 4. Strategie di intervento in ambito scolastico
- 5. La peer education
- 6. Il mentoring
- 7. Le strategie motivazionali
- 8. Conclusioni
PROGETTO DI SVILUPPO PROFESSIONALE
2 WEB MARKETING
- Capitolo 1 - Marketing e Strategia
- Capitolo 2 - Il Web Marketing
- Capitolo 3 - Web Strategic Planning
- Capitolo 4 - Web Marketing Strategico
- Capitolo 5 – Web Marketing-Mix
- Capitolo 6 – Le Leve, gli Strumenti e Canali del Web Promo-Communication-Mix
- Capitolo 7 – Il Web Marketing Budget
3 ORGANIZZAZIONE E GESTIONE EVENTI
Obiettivo di questo corso è l’organizzazione e la gestione di eventi ed iniziative turistiche. L’evento è considerato, in linea con il moderno orientamento, come parte centrale della campagna di comunicazione, come il protagonista della funzione di pubbliche relazioni. Le pubbliche relazioni insieme alla pubblicità, alle promozioni e alle vendite dirette costituiscono le quattro leve del promotion mix. Il corso è articolato in tre fasi:
- - Organizzazione e gestione di eventi;
- - La comunicazione con particolare riguardo alle imprese turistiche rurali;
- - Le relazioni pubbliche
4. COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
La comunicazione nella Pubblica Amministrazione. Il Piano di Comunicazione nella Pubblica Amministrazione.
5. ORIENTAMENTO AL LAVORO
- - La ricerca del lavoro
- - L’inserzione
- - Scrivere una richiesta di lavoro
- - Curriculum vitae
- - Tecniche di selezione
- - Come affrontare un colloquio di lavoro
- - Cosa significa lavorare in proprio
- - Guida alle professioni
6. ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO
- - Intraprendere un percorso accademico
- - Il ruolo della motivazione nello studio
- - Riscoprire il proprio metodo di studio
- - Affrontare l’esame
- - Autostima e valorizzazione di sé
- - Glossario: Le parole dello studente universitario